
About Us
Asile: un brand italiano che celebra e omaggia l’arte visiva come espressione di libertà e autenticità. I colori, i pattern, le texture e le forme grafiche sono sempre al centro delle nostre collezioni, rappresentando il tratto distintivo di Asile.
La storia di Asile si intreccia con quella personale di Elisa Ranucci, artista grafica e designer. Il nome Asile era già presente sui fogli e sui disegni che Elisa realizzava quando, in età prescolare, scriveva il proprio nome al contrario. Mancina, ribelle e con la naturale inclinazione a superare i confini imposti, Elisa ha mantenuto intatto quello spirito nelle collezioni che crea: capi pensati per esprimere la propria personalità, liberi dai giudizi esterni e fedeli alle proprie convinzioni.
Fondata da Elisa nel 2016, Asile si è trasformata nel 2024 in una società grazie all’ingresso del marito Francesco Cortoni, che ha scelto di condividere visione e progetto. Nata a Livorno nel 1985 sotto il segno dei Pesci, Elisa si laurea nel 2010 in Disegno Industriale – curriculum Visual Design – a Firenze. Dopo la laurea si trasferisce a Parigi, dove lavora come graphic designer nel mondo della moda. Tornata in Italia, collabora con diverse agenzie di comunicazione continuando a coltivare la sua passione per il fashion design, fino a completare nel 2014 un percorso formativo allo IED di Firenze.
Francesco Cortoni crea ponti tra teatro e vita, con una visione che intreccia arte, educazione e impegno civile. Attore, regista e guida dell’Associazione Pilar Ternera, dal 2013 è direttore artistico del Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno, riconosciuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Toscana come casa per artisti. Attraverso la sua direzione promuove la nuova scena contemporanea e quella dedicata alle nuove generazioni. È ideatore del festival Little Bit, dedicato ai nuovi linguaggi del teatro, e ha curato oltre 1.500 eventi culturali.
Insieme, Elisa e Francesco hanno dato forma ad Asile come progetto indipendente ispirato alla loro stessa ricerca artistica: un luogo dove moda e visione si incontrano, dove l’abito diventa linguaggio e identità.
Nel 2025 il percorso di Asile evolve con un nuovo capitolo: LA TUTA, un progetto manifesto che racconta un modo diverso di intendere l’abito e il suo significato. Il resto di questa storia lo trovate nella sezione dedicata.